Verona Wine and Olive Oil Tourism
All’intero del progetto Great Wine Capitals Global Network, Verona è la rappresentante dell’enoturismo italiano nel mondo e DANITACOM organizza un business tour nella città, alla scoperta del suo enorme patrimonio viticolo e turistico.

Data
06 Jun 2023
Luogo
Verona
Verona è città patrimonio UNESCO dal 2000 e, grazie alle sue produzioni vinicole, unitamente alla ricchezza dell’offerta turistica del territorio, si qualifica come capitale ideale dell’enoturismo italiano.
Infatti, Verona è una delle undici città a far parte della Rete delle Grandi Capitali del Vino – Great Wine Capitals Global Network (GWC), rappresentando così la produzione vitivinicola italiana e l’offerta turistica ad essa associata a livello mondiale.
Queste grandi capitali del Vino sono state elette tali perché condividono il forte legame che la comunità ha con il settore vitivinicolo, un aspetto fondamentale delle loro economie e volano per il turismo ed il fiorire dell’intera comunità. GWC è un progetto che mira a creare dei legami tra queste città, per intraprendere scambi commerciali e sviluppare sinergie e progetti di cooperazione.
Nell’ambito delle attività svolte dalla rete GWC, DANITACOM e la Camera di Commercio di Verona organizzano una mission incoming rivolta a giornalisti del settore enogastronomico e turistico e importatori danesi di olio e di vino.
Dal 6 al 9 giugno 2023, la delegazione danese selezionata da DANITACOM sarà invitata a Verona per vivere l’offerta enoturistica della città e assaggiare i migliori vini e oli della zona. Il viaggio presenterà una ricca agenda di attività, definita ad hoc per rispondere agli interessi e alle necessità dei diversi partecipanti. Si svolgeranno visite, incontri B2B, e cene comunitarie per promuovere il networking.
Tra le principali attività ci sarà la premiazione del concorso internazionale “Best Wine Tourism”, dove sette cantine veronesi, tra 100 partecipanti, verranno premiate per la capacità di distinguersi per prestigio e qualità, in specifiche categorie quali: architettura e paesaggio, arte e cultura, innovazione, sostenibilità, ricettività, ristorazione, e servizi per l’enoturismo.
Il giorno successivo alla premiazione, la delegazione avrà la possibilità di visitare le realtà premiate, assaggiare i loro prodotti e scoprire il patrimonio locale, proprio dalle eccellenze del territorio.
È un’occasione irripetibile per giornalisti, importatori e distributori del settore vinicolo e turistico, perché tramite il contatto diretto con i produttori ed il territorio, la delegazione potrà immergersi nella tradizione enogastronomica locale, e quindi sarà maggiormente motivata all’acquisto dei prodotti, oltre a poter diventare in Danimarca ambasciatrice dell’enoturismo veronese.
Per ulteriori informazioni su Verona Wine and Olive Oil Tourism contatta la nostra Project Coordinator Signe Olsen all’indirizzo e-mail: sol@danitacom.org.