BiT
Quando l'estate si sente ancora lontana, gli operatori del settore turistico pensano già alle vacanze e BiT è il luogo giusto per incontrare fornitori e scoprire nuove tendenze

Data
04 Feb 2024
Luogo
Milano
Al crocevia tra il Nord ed il sud dell’Europa, al centro di Milano, dal 4 al 6 febbraio 2024 si svolge BiT, la fiera internazionale del turismo.
BiT è l’annuale appuntamento dedicato al settore turistico, che offre a tutti gli attori dell’industria di incontrarsi per parlare di prodotti e servizi turistici. Gli standisti rappresentano il sistema turistico a 360 gradi; sono infatti presenti le associazioni di settore, le attrazioni turistiche, le DMO, i tourism boards, ed ancora le aziende di organizzazione eventi, i tour operator e le agenzie di viaggio, le società di trasporto, gli alberghi, ma anche i servizi tecnologici operanti nel turismo e le agenzie pubbliche di promozione ed progettazione turistica.
BiT, quindi, è l’appuntamento che avvicina i professionisti del mondo del turismo, offrendo un contesto totalmente B2B dove scoprire le nuove tendenze, rimanere aggiornati, incontrare fornitori, tessere relazioni e fare business.
BiT è un appuntamento ideale anche per entrare in contatto con le realtà turistiche italiane, poiché alla fiera è possibile confrontarsi con le aziende private italiane, ma anche con il settore pubblico, composto da regioni ed altre autorità italiane che si occupano di materia di turismo, così da poter scoprire e “comprare” in facilità il prodotto turistico italiano.
Inoltre, il programma fieristico offre anche un programma di eventi culturali, con conferenze, seminari, e momenti di aggiornamento, che rendono la fiera un riferimento importante per il settore.
BiT si compone di tre diverse aree per dare la possibilità ai partecipanti di approfondire le tematiche che più interessano. L’area leisure è la sezione in cui domanda ed offerta del turismo internazionale si incontrano. L’area BeTech ospita le aziende che offrono servizi di business e networking con contenuti digitali. Ed infine il villaggio MICE, l’area interamente dedicata al settore degli eventi, dei meeting e dei congressi.
I buyer che partecipano a BiT sono supportati da My Matching, la piattaforma digitale che permette di pianificare incontri B2B prima, durante ed anche dopo la fiera, per trasformare così i contatti in concrete opportunità di business. In questo modo, entrare in contatto con gli espositori risulta facile e veloce.
Ciliegina sulla torta? BiT si svolge ad Allianz MiCo, una sede moderna situata in un’area di Milano dinamica e vibrante, progettata da architetti di primo livello quali Isozaki, Libeskind e Hadid. Una zona imperdibile da visitare!
DANITACOM collabora con FieraMilano per la selezione di una delegazione di buyer provenienti dalla Scandinavia da accompagnare a BiT. Alla delegazione, verrà offerto un programma ad hoc per vivere la fiera nel modo più efficace ed efficiente possibile.
Per ulteriori informazioni sulla fiera internazionale del turismo visita il sito ufficiale. Se vuoi partecipare a BiT, registrati attraverso questo link, o contatta la nostra Project Assistant Kathrine Damgaard all’indirizzo e-mail: kdj@danitacom.org.